L’azienda joke
Durevole, flessibile, robusto
La marcatura laser garantisce un’ottima durabilità dell’incisione per l’identificazione di componenti. La marcatura avviene senza esercitazione di forza, è rapida e priva di contatto. In questo modo è possibile marcare senza problemi componenti a pareti sottili, levigati e già rifiniti.

A lungo atteso e ora finalmente qui: ENESKAmobile - sistema di sbavatura, smerigliatura e lucidatura a batteria
Il maneggevole sistema per lucidatura ricaricabile a batteria ENESKAmobile è lo strumento ideale per i montatori o gli attrezzisti meccanici – in qualsiasi luogo vogliano levigare, lucidare, fresare o sbavare. Lo strumento robusto e resistente agli urti può essere utilizzato in maniera flessibile in qualsiasi luogo, lontano dal banco da lavoro.

Pietra miliare per la battuta: ENESKApostprocess - stazione di lavoro per un post-processing sicuro.
Dietro la ENESKApostprocess c'è uno spazio di lavoro stretto e completamente chiuso, dotato di utensili elettrici e pneumatici e di potenti dispositivi di aspirazione.


Nuovo sul mercato: ENESKAsonic - sistema a ultrasuoni
Il più innovativo sviluppo ulteriore nel campo degli ultrasuoni ENESKAsonic. Potente generazione di successori ad alta tecnologia per la rimozione più fine. Nella lucidatura a ultrasuoni, un utensile abrasivo viene messo in rapida vibrazione. Questo permette una rimozione precisa e un lavoro molto delicato.












Markteinführung des ENESKAmarker 300 - Laserbeschriftungsystem
Laserbeschriftung mit optimaler Beständigkeit zur Identifizierung von Bauteilen. Ohne Krafteinwirkung, berührungsfrei und schnell - dadurch lassen sich problemlos auch dünnwandige, geschliffene und fertig bearbeitete Bauteile beschriften.
2020
Die meisten eingesetzten Materialien setzen beim Postprocessing lungengängige Stäube frei. Sie werden unter anderem für Krebs und Herz-Kreislauf-Erkrankungen verantwortlich gemacht.
L’uomo audace con le sue scatole fotografiche: così è cominciata, di fatto, la storia di successo di joke. Una persona che da giovane ha avuto l’idea di trasformare vecchie scatole porta sigari in macchine fotografiche – che hanno anche funzionato molto bene – non poteva che avere davanti una vita straordinaria. Quest’uomo dal nome Robert Kettenbaum studiò elettrotecnica e nel 1940 ebbe il coraggio di mettersi in proprio con un servizio di riparazione. Così nacque l’azienda joke: per un quinquennio, anche Josef Joisten, commerciante di materiale elettrico originario di Colonia, fece parte dell’impresa in qualità di cofondatore e partner.
Dalle lettere iniziali dei due fondatori nacque il nome aziendale a tutt’oggi noto. Kettenbaum continuò a perdersi dietro il suo lavoro, sviluppò e costruì saldatrici (compreso il controllo di qualità effettuato dal mastro Lange nel cortile, vedi foto grande), gettando così le fondamenta per l’ottima reputazione di cui joke gode ad oggi, oltre i confini nazionali, nel campo della tecnologia di saldatura.
Ma perfino lo sviluppo di saldatrici all’avanguardia non bastarono all’artefice creativo. Perciò, all’inizio degli anni cinquanta, Kettenbaum si mise a vendere anche le rivoluzionarie punte VIKA. In campo artigianale queste sono riuscite a realizzare il “miracolo” di praticare fori quadrati e perfino esagonali con un attrezzo rotante. Purtroppo Kettenbaum non ha mai rivelato quante scommesse ha vinto con questo utensile.
Infine, è cresciuto l’impegno di assistere le imprese produttrici di utensili e soprattutto quelle operative nel campo della costruzione di stampi, fornendo loro soluzioni innovative ed innumerevoli accessori. Si dedicò a questo settore con grande passione per i dettagli, offrendo una gamma di prodotti sempre più ampia e perfetta. Fu il momento che segnò la nascita della competenza joke per le superfici.
L’anno che portò l’incontro con una svedese tutta speciale. Non bionda, ma nonostante ciò sicuramente il sogno di molti uomini operativi nelle officine. Fu l’inizio di una partnership straordinaria e a tutt’oggi in essere. Robert Kettenbaum acquisì, con joke, la rappresentanza delle limatrici manuali DIPROFIL®.
La tecnologia delle “Volvo svedesi indistruttibili” l’aveva entusiasmato personalmente. Ed ebbe proprio ragione: fino ad oggi questi strumenti sono parte integrante dell’assortimento joke e figurano tra l’attrezzatura base di ogni postazione di lucidatura. Nel corso degli anni 50 e del periodo del “miracolo economico della Germania”, attorno al duo dei motori sospesi JOKEFLEX® e delle limatrici manuali DIPROFIL® si sviluppò un programma sempre più sofisticato di prodotti per la lavorazione superficiale. Kettenbaum, ingegnere dalla testa ai piedi, riconobbe presto che non era sufficiente gestire un negozio puramente commerciale.
Con know-how e passione si dedicò continuamente all’ottimizzazione dei processi operativi, scrisse innumerevoli relazioni tecniche e stette sempre in giro per presentare le conoscenze ed i prodotti di ultima generazione.
In più, Robert Kettenbaum si dedicò, quasi accidentalmente, anche alla lavorazione di pellicole plastiche termosaldabili, continuò a sviluppare macchine termosigillatrici sempre nuove e fondò il segmento “Tecnica di termosigillatura delle pellicole” del Gruppo joke che fino ad oggi opera con grande successo.
Vi furono continuamente elementi di innovazione e, all’inizio degli anni sessanta, Robert Kettenbaum riuscì a compiere, ancora una volta, un notevole balzo tecnologico con tecnologie completamente nuove nel campo dei guanti monouso per il settore cosmetico.
Dopo gli inizi trascorsi in baracche primitive con tetto in lamiera grecata affittate in centro, a Herkenrath, ai margini del Comune di Bergisch Gladbach, nacque, infine, una rinomata azienda di medie dimensioni che a tutt’oggi ha mantenuto la propria sede in questo posto.
Fin dall’inizio, il grande vantaggio di joke sono state la creatività e la vitalità dell’azienda, originate dal talento e dall’entusiasmo del suo fondatore, e che questo ha trasmesso anche ai suoi dipendenti. In questo modo, in tutte le fasi di sviluppo dell’azienda, e fino ad oggi, si è potuti ricorrere a collaboratori eccellenti e fedeli che in effetti formano il cuore di un’azienda, e che collaboravano e continuano a collaborare con grande passione.
Una caratteristica tipica per la continuità in joke è l’appartenenza decennale di molti collaboratori all’impresa. Come sarebbe altrimenti spiegabile, ad esempio, che solo all’età di 78 anni una segretaria si faccia convincere a ritirarsi per godersi la meritata pensione ...? Esperti fedeli all’azienda sono un elemento importante per la continuità tecnica, formano una base sana per la crescita e la stabilità interna dell’azienda joke.
Nei primi anni, per caricare una saldatrice joke, era richiesto l’aiuto di tutti. Una tecnologia di spicco aveva bisogno, infatti, di spazio. La saldatrice a resistenza da 12 1/2 kvA era oggetto di grande orgoglio per l’azienda. Grazie all’innovativa unità di controllo, joke si conquistò presto una posizione di leadership nel campo della saldatura per punti.
La base per uno sviluppo di successo e massima competenza iniziati molti decenni prima e protrattisi fino ad oggi. Oggi, con joke multiSpot 3 saldiamo punti e cordoni finissimi sul materiale. La tecnica è più compatta (e leggera), i risultati continuano a essere di massima qualità.
Le innovazioni hanno bisogno di un forum. Perciò, fin dall’inizio joke è stata presente in tutte le fiere più importanti. Come qui, alla fiera di Hannover, svoltasi all’inizio degli anni sessanta, si è sempre data grande importanza alla “mostra dal vivo” dei prodotti di ultima generazione.
Durante i primi anni, Robert Kettenbaum ha attraversato personalmente in lungo e in largo l’Europa per presentare, in tanti luoghi, la sua “valigia sempre piena di nuove idee” ad un pubblico più grande possibile e, allo stesso tempo, per aggiungere sempre nuove idee di innovazioni in questa valigia.
L’azienda joke
Show dal vivo

Markteinführung des ENESKAmobile Akkubetriebenes Entgrat-, Schleif- und Poliersystem
Das handliche Akku-Poliersystem ENESKAmobile ist das ideale Tool für den Einrichter oder Werkzeugmacher – egal wo Sie Schleifen, Polieren, Fräsen oder Entgraten möchten. Robust und stoßfest ist es flexibel an jedem Einsatzort, fern der Werkbank, verwendbar.


Durevole, flessibile, robusto
La marcatura laser garantisce un’ottima durabilità dell’incisione per l’identificazione di componenti. La marcatura avviene senza esercitazione di forza, è rapida e priva di contatto. In questo modo è possibile marcare senza problemi componenti a pareti sottili, levigati e già rifiniti.

A lungo atteso e ora finalmente qui: ENESKAmobile - sistema di sbavatura, smerigliatura e lucidatura a batteria
Il maneggevole sistema per lucidatura ricaricabile a batteria ENESKAmobile è lo strumento ideale per i montatori o gli attrezzisti meccanici – in qualsiasi luogo vogliano levigare, lucidare, fresare o sbavare. Lo strumento robusto e resistente agli urti può essere utilizzato in maniera flessibile in qualsiasi luogo, lontano dal banco da lavoro.

Pietra miliare per la battuta: ENESKApostpro - stazione di lavoro per un post-processing sicuro.
Dietro la ENESKApostpro c'è uno spazio di lavoro stretto e completamente chiuso, dotato di utensili elettrici e pneumatici e di potenti dispositivi di aspirazione.


Nuovo sul mercato: ENESKAsonic - sistema a ultrasuoni
Il più innovativo sviluppo ulteriore nel campo degli ultrasuoni ENESKAsonic. Potente generazione di successori ad alta tecnologia per la rimozione più fine. Nella lucidatura a ultrasuoni, un utensile abrasivo viene messo in rapida vibrazione. Questo permette una rimozione precisa e un lavoro molto delicato.


Nuovo sviluppo nel settore laser - sistema mobile di saldatura laser ENESKAlaser 1500
Riparazione di stampi/pezzi con facilità Il sistema di saldatura laser è adatto alla riparazione di stampi/pezzi di componenti medi e grandi.

Ora a joke - Corso di sbavatura
Oltre alla lucidatura, anche il campo della sbavatura sta acquisendo un’importanza sempre maggiore. Le esigenze in termini di qualità della sbavatura e di sicurezza del processo crescono. Qui offriamo la possibilità di colmare le lacune di conoscenza attraverso la formazione.

Grande apparizione all'AMB - nuovo sistema di sbavatura, molatura e lucidatura ENESKAmicro sviluppato da joke.
I sistemi a micromotore, noti anche come sistemi a motore elettrico, sono unità mobili per la rettifica, la fresatura e la lucidatura. Potenza, flessibilità e mobilità sono le caratteristiche che facilitano la lavorazione anche di pezzi di grandi dimensioni.

A lungo desiderato - saldatore laser ENESKAlaser 750-1000.
Stazione di lavoro mobile specialmente per piccole riparazioni e processi di giunzione con risultati eccellenti! L'intero funzionamento del sistema laser avviene tramite una comoda interfaccia touchscreen.

Nuova Paste diamantate joke Magic FAS
Questa pasta diamantata è composta di un vettore fluido, ben distribuibile e solubile in olio, contenente diamanti sintetici duri (PCD). Il diamante policristallino ha una resistenza significativamente superiore rispetto al più economico diamante monocristallino. Grazie all'elevata asportazione di materiale, questa pasta è particolarmente adatta per materiali duri come ceramica, metalli duri, cobalto, titanio o nichel.

Udo Fielenbach diventa il nuovo amministratore delegato di joke Technology GmbH e joke Folienschweißtechnik GmbH
“La mia ambizione personale è quella di plasmare la joke del futuro su queste fondamenta della tradizione e dei valori. Un marchio forte con una grande storia alle spalle, pieno di spirito d’innovazione e di curiosità verso nuovi prodotti e nuove applicazioni.

Eröffnung Schulungszentrum - jokeneum
Alle Schulungen führen unsere erfahrenen Trainer durch. Insgesamt bieten wir jährlich über 20 Kurse an. Sie können sogar bei Ihnen in Ihrem Unternehmen Kurse buchen. Zur Auswahl stehen Polier-, Schweiß-, Entgrat und Läppkurse.

Einführung von Läpptechnik
Wir erweitern unser Sortiment durch den neuen Bereich Läppen. Dieses ist ein Oberflächenbearbeitungsprozess von Werkstücken mit hoher Prozesssicherheit und höchster Oberflächengüte bei gleichzeitig bester Planheit bzw. Ebenheit.






Marktneuheit im Schweißsegment - joke multiSpot
WIG- und Einzelpulsschweißen für alle schweißbaren Werkstoffe wie z. B. Stahl oder Aluminium. joke multiSpot – die Referenz für gepulstes Schweißen zur sicheren Reparatur von Werkzeugenformen mit laserähnlichen Ergebnissen.
Neues Schulungsangebot: Polierkurs
Die Schulungen orientieren sich am täglichen Arbeitsumfeld der Teilnehmer und stellen nicht nur die Theorie, sondern vor allem praktische Übungen in den Mittelpunkt. Die hohe Kunst des Polierens ist die Einhaltung einer genauen geometrischen Form bei gleichzeitigem Erreichen einer Hochglanzpolitur mit geringer Rautiefe.

Markteinführung Strahlgerät Mikromat 50
Eine vor allem bei Kleinserien sehr wirtschaftliche Technologie zur Oberflächenbearbeitung. Ob beim Entgraten, Reinigen, Gestalten oder Verfestigen von Oberflächen – Anwender kennen und schätzen die Vorteile dieser Bearbeitungstechnik.

Markteinführung des ENESKAmarker 300 - Laserbeschriftungsystem
Laserbeschriftung mit optimaler Beständigkeit zur Identifizierung von Bauteilen. Ohne Krafteinwirkung, berührungsfrei und schnell - dadurch lassen sich problemlos auch dünnwandige, geschliffene und fertig bearbeitete Bauteile beschriften.
2020
Die meisten eingesetzten Materialien setzen beim Postprocessing lungengängige Stäube frei. Sie werden unter anderem für Krebs und Herz-Kreislauf-Erkrankungen verantwortlich gemacht.